domenica 27 marzo 2011

"Pretzel time!!!"

Oggi ci siamo svegliate tardi, ma giacchè Casmi e Rosbì non possono rinunciare alla loro dolce colazione, hanno appena sfornato dei dolci pretzel, Il brezel è un tipo di pane molto popolare in Svizzera, in Germania e tra le altre popolazioni di lingua tedesca, compreso l'Alto Adige. A seconda delle regioni, viene detto anche laugenbrezel, pretzel, pretzl, breze o brezn. Si racconta che sia il cibo da merenda più antico del mondo. Si dice che nei monasteri del sud della Francia e del nord Italia, intorno al 610 i monaci facessero con i resti dell'impasto delle striscioline che ricordavano le braccia di un bambino incrociate a mo' di preghiera. I tre buchi che si formavano, rappresentavano la Santissima Trinità.
Tumblr_lf8n3r5tvr1qeljgio1_500_largeTumblr_ldfn90o64h1qcx28zo1_500_large
Questa è la ricetta per una squisita variante al cioccolato preparateli insieme a noi!!!
Ingredienti:
150 gr di burro
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
100 gr di zucchero
1 uovo
300 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao
1 albume
50 grammi di granella di zucchero

Preparazione
1. Preriscaldate il forno a 180°C. Coprite di carta oleata due placche da forno. Mettete in un recipiente il burro a pezzetti, l'essenza di vaniglia, lo zucchero e l'uovo intero; frullateli fino a renderli cremosi. In seguito incorporate farina, lievito e cacao e continuate a mescolare.
2. Trasferite il composto sul piano da lavoro leggermente infarinato.
3. Lavoratelo con le mani per renderlo morbido. Mettete la pasta in un contenitore, copritelo e lasciatelo in frigorifero per 15 minuti.
4. In seguito prendete un pezzettino di pasta, rotolatelo fra le dita e piegatelo in modo da dargli la forma di un pretzel; procedete allo stesso modo con la pasta rimanente, pezzettino per pezzettino (fateli piuttosto sottili, perchè in forno tenderà a lievitare parecchio)
5. Disponete i pretzel sulle placche da forno preparate in precedenza a una distanza da circa 2 cm uno dall'altro. Spennellateli uniformemente con l'albume sbattuto e spolverizzateli con la granella di zucchero.
6. Cuocete in forno già caldo per 10/12 minuti, finchè diventano dorati. Sfornate, fate raffreddare e servite. ^^
imageTumblr_lhr9scmv6n1qfa9kpo1_500_largeTumblr_lf5goba8jg1qezwmho1_500_large


Ehi! non sentite anche voi il profumo caldo e avvolgente che già esce dal vostro forno... 


















Ed ora che è tutto pronto vi facciamo ammirare la nostra veranda in versione mattutina con tanto di tavolo apparecchiato per la colazione ^^ 

Nessun commento:

Posta un commento