sabato 26 marzo 2011

Dalla libreria di Casmi & Rosbì: Recensione del manga '' Card Captor Sakura ''


Salve Ragazzi! Buon sabato sera! Probabilmente vi chiederete cosa fanno Casmi & Rosbì a quest'ora sulla loro Casetta, anzichè essere fuori a divertirsi. La verità è che quest'oggi ci sentiamo un po' stanchine e così abbiamo deciso di rimanere a goderci un po' di tranquillità e solitudine (solitudine relativamente, stiamo sempre appiccicate parentesi nella parentesi (lo ripetiamo tutti i giorni!!!)) per dedicarci alla cucina (come sempre! Preparare manicaretti è la nostra specialità!) e alla lettura, che viene un leggermente trascurata durante il resto della settimana per impegni scolastici e non ^^ In particolar modo, vogliamo cogliere l'occasione, oggi, per recensiervi un bel manga, magari un po' datato ma sempre efficace e bellissimo (noi aggiungiamo anche dolcissimo!!): Card Captor Sakura di casa CLAMP.


Titolo: Card Captor Sakura (カードキャプターさくら, Kādokyaputā Sakura) Autrici: CLAMP
Editore: Kodansha
Editore italiano: star comics 
Anno: 2000
Numero di volumetti: 12
Trama: Sakura Kinomoto, vivace bambina di 10 anni (14 nella versione italiana dell'anime), trova nella biblioteca del padre un libro dal nome The Clow. Dopo aver aperto questo misterioso libro ed aver rotto il sigillo, compare un buffo animaletto parlante, chiamato Kerberus, che si proclama come Guardiano del Sigillo, cioè colui che deve proteggere il libro e le carte all'interno contenute. Ma con la rottura del sigillo, le Clow Card sono state liberate, e ora spetta a Sakura il compito di catturarle, aiutata da Kero-chan (soprannome di Kerberus).





Considerazioni: Addormentarsi e risvegliarsi nel caldo tepore di un sogno… Sakura vi accoglierà nel suo magico mondo con una piccola e tenera boccuccia spalancata tra fiori di ciliegio e carte che volano via nel vento. Le avventure di questa giovane ragazzina sono davvero deliziose, dolci come le caramelle alla frutta. Contrariamente all’anime, dove la protagonista viene ritratta come una studentessa di scuola media, Sakura è in realtà solo una bambina, alla quale è stato affidato l’oneroso compito di ri-catturare le carte Clow, smarrite in seguito all’apertura del sigillo del libro che le custodiva. Un incarico davvero arduo, al quale però, ella assolve con passione e determinazione, aiutata anche dai suoi simpatici amici. Anche in questo fantastico manga le CLAMP non si smentiscono. Un disegno semplice quanto zuccheroso che rispecchia perfettamente l’atmosfera del fumetto, che a tratti diventa però più ricercato e ricco, quasi arzigogolato nelle rappresentazione delle, a nostro parere stupende, creature che Sakura intrappola poco a poco all’interno delle carte. Una storia che prende vita e che, per la sua spontaneità, dolcezza e semplicità sembra quasi divenire colorata . Le avventure della nostra eroina sono dense di emozioni quasi palpabili, afferrabili, che si posano lievemente sul cuore e lo fanno stringere in una morsa di tenerezza, rendendo quindi l’intera storia davvero piacevole. Infine l’ambientazione non è molto particolareggiata poiché viene lasciato più spazio alla rappresentazione dei personaggi, spesso in primo piano. Concludiamo così invitandovi a leggere questo strepitoso manga, che scenderà giù proprio come una squisita fetta di torta al cioccolato, immediatamente!!!





Pillola di vita del giorno (fatevi due risate!): Dovete sapere che Casmi non è ancora molto pratica di fumetti, e avendole Rosbì detto, che i manga si leggono da destra verso sinistra, lei ha fatto così, ignorando che per le CLAMP non funziona sempre così, poichè alcune si leggono normalmente da destra verso sinistra. Morale della favola Casmi è stata talmente scema da leggere metà fumetto prima di accorgersi che la storia andava a ritroso anzichè avanzare.... Adesso diteci voi se Casmi non ha qualche piccolo problemino (Rosbì: Ma io le voglio bene lo stesso!!!)

A presto, le vostre due pazze amiche :D

Nessun commento:

Posta un commento