È tutto ciò che ho da offrire oggi -Questo, e il mio cuore accanto -
Questo, e il mio cuore, e tutti i campi -
E tutti gli ampi prati -
Accertati di contare - dovessi dimenticare -
Qualcuno la somma potrà dire -
Questo, e il mio cuore, e tutte le Api
Che nel Trifoglio dimorano.
Emily Dickinson
Se rammentare fosse dimenticare, Allora non ricordo,
E se dimenticare, rammentare,
Quant'è vicino ciò che ho dimenticato,
E se perdere, fosse allegro,
E dolersi, fosse gaio,
Davvero gioiose le dita
Che raccolsero questo, oggi!
E se dimenticare, rammentare,
Quant'è vicino ciò che ho dimenticato,
E se perdere, fosse allegro,
E dolersi, fosse gaio,
Davvero gioiose le dita
Che raccolsero questo, oggi!
Emily Dickinson
Cuore! Lo dimenticheremo!
Tu ed io - questa notte!
Tu potrai dimenticare il calore che dava -
Io dimenticherò la luce!
Tu ed io - questa notte!
Tu potrai dimenticare il calore che dava -
Io dimenticherò la luce!
Quando hai finito, ti prego di dirmelo -
Così che io possa subito incominciare!
Presto! perché mentre tu indugi
Io potrei ricordarlo!
Così che io possa subito incominciare!
Presto! perché mentre tu indugi
Io potrei ricordarlo!
Emily Dickinson
Se io dovessi morire -
E tu dovessi vivere -E il tempo gorgogliasse -
E il mattino brillasse -
E il mezzodì ardesse -
Com'è sempre accaduto -
Se gli Uccelli costruissero di buonora
E le Api si dessero altrettanto da fare -
Ci si potrebbe accomiatare a discrezione
Dalle imprese di quaggiù!
È dolce sapere che i titoli terranno
Quando noi con le Margherite giaceremo -
Che il Commercio continuerà -
E gli Affari voleranno vivaci -
Rende la partenza tranquilla
E mantiene l'anima serena -
Che gentiluomini così brillanti
Dirigano la piacevole scena!
E tu dovessi vivere -E il tempo gorgogliasse -
E il mattino brillasse -
E il mezzodì ardesse -
Com'è sempre accaduto -
Se gli Uccelli costruissero di buonora
E le Api si dessero altrettanto da fare -
Ci si potrebbe accomiatare a discrezione
Dalle imprese di quaggiù!
È dolce sapere che i titoli terranno
Quando noi con le Margherite giaceremo -
Che il Commercio continuerà -
E gli Affari voleranno vivaci -
Rende la partenza tranquilla
E mantiene l'anima serena -
Che gentiluomini così brillanti
Dirigano la piacevole scena!
Emily Dickinson
Dolcissimi notte Casmi e Rosbì *-*
Io vi auguro un dolce e fragrante risveglio, ragazze. Ora siete assenti, la scuola vi chiama, ma lascio su questo traballante tavolino di legno un cesto carico di focaccine appena sfornate, biscotti alla vaniglia, latte e polvere di cacao per i vostri pomeriggi sognanti. E, ovviamente, una pagina di poesia. Anzi, un piccolissimo estratto che, tuttavia, contiene un grandissimo cuore palpitante.
RispondiEliminaMa i veri viaggiatori partono per partire:
cuori leggeri, come palloni in alto vanno,
il loro corso mai vorrebbero smarrire,
dicono sempre "andiamo!", ed il perché non sanno.
C. Baudelaire
Partite per il vostro lungo viaggio, allora, e non domandatevi quanto tempo starete lontane da casa. Perché sarà il viaggio della vostra vita e permetterà ai vostri animi nobili e leggeri di spiccare il volo verso cieli inesplorati, disegnati solo per voi.
Un abbraccio, pazze sognatrici.
Anita
Anita non sai che piacere averti qui, sulla nostra Casa sull'albero, i biscotti, le focaccine, è tutto favoloso, sei così premurosa...
RispondiEliminaTi ringraziamo dei versi che ci hai regalato, Baudelaire è un poeta straordinario. Il viaggio che abbiamo intrapreso insieme ancora non sappiamo dove ci porterà, ma vogliamo scoprirlo,a tutti i costi; non abbiamo certezze, nessun punto fermo, ma Casmi ha Rosbì e Rosbì Casmi e questo ci basta...
Grazie mille per questo affettuoso saluto, troveremo anche noi dei versi da dedicarti, presto, perchè te lo meriti, sei una persona fantastica come poche... Torna spesso a trovarci se ti va...
Un Bacio Casmi & Rosbì