Bene Amici è giunto il momento.
Siamo un tantino emozionate, questo è il nostro primo post serio, la nostra prima recensione...
(ci teniamo a precisare che non siamo molto esperte nel settore, ma la lettura è una delle nostre più grandi passioni e quindi vogliamo cimentarci con questo tipo di esperienza, speriamo in ogni caso che possa incuriosirvi e piacervi in qualche modo) parentesi nella parentesi (il riassunto contiene molto spoiler)
Titolo: Cime tempestose
Titolo originale: Wuthering heights
Autore: Emily Bronte
Genere: romanzo storico
Lingua originale: inglese
Casa editrice: Rizzoli (BUR)
Pagine: 337
Prezzo: 8,OO €
Breve sunto: Il signor Loockwood affitta Thrushcross Grange proprietà del signor Heathcliff e per presentarsi va a fargli visita presso la sua dimora, “ la Tempestosa ”. Tuttavia a causa di una tempesta di neve è costretto a pernottare in quella casa. Durante la notte gli appare il fantasma di una donna e le sue grida fanno accorrere il padrone, il quale infastidito risponde in malo modo. Il giorno seguente Loockvwood tornato a Thrushcross Grange e chiede spiegazioni alla governante di quanto è accaduto. Così nel cuore della notte, Nelly incomincia a narrargli la storia degli abitanti de “ La Tempestosa ”. Molti anni prima Mr. Earnshaw porta un orfano zingaro, Heathcliff, da Liverpool. All’inizio i bambini Hindley e Catherine, detestano il ragazzo, ma col tempo Heathcliff conquista il cuore della seconda, suscitando il rancore del primo. Alla morte del padre, Hindley si sposa e prende il comando de la Tempestosa, obbligando Heathcliff ai lavori più umili. Nonostante questo, Heathcliff e Catherine rimangono molto legati. A causa di un incidente avvenuto durante l'intrusione nel parco di Thrushcross Grange, Catherine è costretta a stare a Grange per alcune settimane, durante le quali si lega a Edgar, primogenito della ricca famiglia Linton. Al suo ritorno a la Tempestosa, la ragazza trova un Heathcliff trascurato e amareggiato dal cambiamento della sua vecchia compagna di giochi, ora divenuta una perfetta signorina. Dopo la morte della moglie e la nascita del figlio Hareton , Hindley avvilito, incomincia a bere. In seguito, Catherine si fidanza con Edgar, pur confessando a Nelly che ama disperatamente Heathcliff. Egli sente solo una parte della confessione di Cathy, nella quale ella pare disprezzarlo (pur non essendo affatto così) e quindi decide di partire per cercare fortuna. Dopo il matrimonio dei due, Heathcliff ritorna possessore di una grande ricchezza con la quale rileva la Tempestosa. Per vendicarsi e mascherare il dolore subìto, sposa senz'amare Isabella Linton, sorella di Edgar, maltrattando la moglie e suo nipote Hareton. Catherine si ammala e muore dando alla luce una bambina, chiamata con il suo stesso nome. Prima di morire però Catherine ed Heathcliff riescono finalmente a dichiararsi il loro amore infinito. Isabella fugge dopo il funerale di Catherine, dando alla luce un bambino, Linton. Nello stesso periodo Hindley muore, e Heathcliff assume il controllo de la Tempestosa e alla morte di Isabella prende con sé il figlio. Ormai ragazza, Cathy visita casualmente la tempestosa dove incontra Linton ed Hareton. Prova subito simpatia per il primo, nonostante sia malaticcio e viziato e disprezza il secondo, trascurato e ignorante. Heathcliff fa di tutto per favorire l'unione tra Linton e Cathy poiché alla morte di Edgar, Trushcross Grange passerebbe nelle sue mani. Poco dopo il matrimonio tra i due, muore il padre di Cathy, seguito da Linton.Qui termina il racconto di Nelly Dean e Mr Loockwood partito per Londra torna sette mesi dopo e trova Nelly a la tempestosa, facendosi raccontare l'ultima parte della storia. Hareton, innamorato di Cathy cerca di istruirsi ma tuttavia Cathy si fa beffe di lui. Ma, presto tra i due nasce un sincero affetto. Heathcliff appare sempre più estraniato dal mondo circostante, inizia a vedere il fantasma di Catherine che si aggira per la tenuta. Poco dopo viene trovato morto nel suo letto e dopo viene sepolto accanto alla sua amata. Successivamente Cathy e Hareton decidono di sposarsi, mentre la narrazione si conclude con Lockwood che visita le tombe di Heathcliff e Catherine, e loro finalmente liberi di amarsi, vagano per la brughiera mano nella mano.
Temi: l’ amore è il pilastro portante dell’ intera storia, tutto ruota intorno ad esso, ed è causato da questo. Il disprezzo, la gelosia, il rancore provato dai personaggi costituiscono gli elementi principali della storia che si riagganciano sempre all’elemento portante della vicenda, l’amore. Sono presenti diverse sfumature di quest’ultimo: amori proibiti, desiderati, amori per ripicca e per convenienza. Nn altro tema è la vendetta sentimento che purtroppo fin dall’infanzia ha influenzato la giovane mente di Heatcliff conducendolo poi in età adulta a dare sfogo a tutto ciò che aveva dentro. Altro tema citato nello scritto è il desiderio delle cose materiali e delle frivolezze che è incarnato dal personaggio di Catherine che proprio a causa del desiderio di dissolutezza perderà per sempre l’uomo che amava.
Giudizio finale: nel descrivere e giudicare questo libro sembra che le parole non bastino mai; tale è la grandezza con cui i sentimenti vengono descritti e le vicende narrate che nessun aggettivo è in grado di rendere a pieno le emozioni che si provano nel leggerlo. L’ amore infinito che per sempre legherà i protagonisti è più vicino di quanto si possa immaginare all’ odio che entrambi provano annegati dall’ egoismo. La linea che li scinde infatti è talmente labile che permette addirittura di farli provare nello stesso istante, come due poli che si attraggono e respingono allo stesso tempo. La storia celata tra le pagine di questo libro è, e rimarrà eterna proprio come l’ amore che descrive. Questo amore così forte che anche se impedito, dall’ egoismo che non abbandonerà mai nessuno dei personaggi, alla fine riesce a vincere ogni ostacolo, anche la morte. Infatti sono talmente egoisti nel desiderare ardentemente l’ altro da non rendersi conto che proprio a causa di esso non potranno mai averlo. Questo rende cime tempestose come un diamante grezzo che racconta la passioni senza levigarle, facendole arrivare direttamente al cuore dei lettori, proprio come è successo a noi.
Alla prossima Casmi & Rosbì
Siete state bravissime!!!Questo amore disperato, questo amore rancoroso, questo amore arrabbiato, è una passione che si attacca sulla pelle e urla nel cervello... urlano per impedirci di dimenticarli. Io non dimenticherò mai questo capolavoro che ha un posto speciale nel mio cuoricino!
RispondiEliminaComplimenti per la recensione!!!
Un abbraccio!
Giuliana, non possiamo che concordare con te, questo libro ci preso una parte del cuore e non vuole assolutamente restituircela... E' una storia che ti entra dentro sconfiggendo ogni difesa, per rimanere conficcata nel profondo, tanto da far venire i brividi...
RispondiEliminaCatherine e Heatcliff ti trascinano nella loro spirale di sentimenti e passioni che non trovano mai requie, e di fronte a questo amore così sconfinato non si che rimanere ammaliati.
E' senza dubbio uno dei più grandi capolavori della letteratura romantica.
Un abbraccio a te!