Allora, questa settimana la scelta è caduta su... *Facce da sibilla cumana* ''L'amico ritrovato'' di FredUhlman e Tre volte all'alba'' di Alessandro Baricco, del quale presto arriverà anche una recensione! Gustiamone dunque assieme a questa fantastica bevenda, le trame.
La perfezione *_____*
Autore: Fred Uhlman
Prezzo: 6.00 euro
Formato: Tascabile
Editore: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 1998
Titolo originale: Reunion
Lingua originale: Inglese
Pagine: 96
Tra i due nasce una profonda amicizia, grazie anche alle comuni passioni di collezionare monete greche e di leggere.
Purtroppo la loro amicizia non è destinata a durare; infatti, Hitler sale al potere e Konradin, la cui famiglia è filo nazista, decide di non frequentare più l'amico per non mettersi in cattiva luce e anche a scuola la situazione peggiora a causa della propaganda nazista.
Hans e costretto ad emigrare da parenti americani mentre i genitori decidono di rimanere a difendere la "loro patria" perché: ".non permetteremo che nessun bastardo austriaco ce la sottragga.".
I genitori di Hans moriranno in seguito suicidi per sfuggire alle persecuzioni naziste.
Molti anni dopo Hans riceve una lettera dal suo vecchio liceo classico tedesco.
Questa annunciava la raccolta di fondi per la costruzione di un monumento ai caduti in ricordo di tutti gli studenti morti nella seconda guerra mondiale, con allegato un libretto con tutti i nomi dei deceduti.
Hans trova scritto anche il nome dell'amico Komradin con la scritta: "Implicato per il tentato omicidio di Hitler, Giustiziato "; a questo punto Hans capisce di aver ritrovato un amico.
Autore: Alessandro Baricco
Prezzo: 10 euro
Formato: Brossura
Editore: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 2012
Collana: I narratori
Pagine: 94
Stralcio dal romanzo ^^ : Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.
"Venga, le ho detto.
Perché?
Guardi fuori, è già l'alba.
E allora?
È ora che lei torni a casa a dormire.
Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina.
Non è questione di ore, è una questione di luce.
Che cavolo dice?
È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello.
La luce?
Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo."
"Venga, le ho detto.
Perché?
Guardi fuori, è già l'alba.
E allora?
È ora che lei torni a casa a dormire.
Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina.
Non è questione di ore, è una questione di luce.
Che cavolo dice?
È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello.
La luce?
Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo."
Avete notato che per entrami i casi si tratta di due romanzi molto brevi? Non è stata affatto una cosa combinata, anzi! Cos'aspettate dunque, ve li consigliamo di cuore, affrettatevi alla lettura!
A presto, Casmi & Rosbì :)
Nessun commento:
Posta un commento