Salve Amici, benvenuti al quarto appuntamento con la nostra rubbrica settimanale ''Cioccolibriamo!'' Prepariamoci ad addentrarci nel cuore di alcune storia davvero particolari che Casmi & Rosbì hanno letto e vogliono proporre anche a voi amici della nostra Casetta, naturalmente il tutto accompagnato dalla solita, ma non per questo meno gustosa, cioccolata cioccolattosa super bollente! Si tratta di due storie molto diverse, la prima narra dell'amicizia tra due ragazzi, profonda e viscerale che perà la vita finirà per spezzare; la seconda invece, è la rivisitazione di un giallo in chiave fanciullesca, i racconti di un bambino che si accinge a ricercare il colpevole di un'insolito omicidio... Andiamo a dare una sbirciatina più da vicino ^^
(dite la verità non è meravigliosa??? *-*)
Ma passiamo ai nostri amatissimi libri...
Autore: Andrea De Carlo
Prezzo: 10.00 euro
Formato: Tascabile Pagine: 389
Lingua: Italiano
Editore: Bompiani
Anno di pubblicazione 2005
Generi: Romanzi e Letterature, Romanzi italiani contemporanei
Breve Sunto: Due di due. Due ragazzi, due modi di essere, la storia dell'amicizia che li unisce e cambia per sempre le loro vite. Pubblicato per la prima volta nel 1989, è diventato un vero e proprio "cult", in cui lettori sempre nuovi continuano a identificarsi con passione. Segue poi un' introduzione dell'autore...
Autore: Mark Haddon
Prezzo: 16.00 euro
Pagine: 247 Lingua: Italiano
Titolo originale: The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Lingua originale: Inglese
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione 2003
Generi: Romanzi e Letterature, Romanzi stranieri contemporanei
Breve Sunto: Quando scopre il cadavere di Wellington, il cane barbone della vicina, Christopher Boone capisce di trovarsi davanti a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. Perciò incomincia a scrivere un libro mettendo insieme gli indizi del caso dal suo punto di vista. E il suo punto di vista è davvero speciale. Perché Christopher soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo, e ha un rapporto molto problematico con il mondo. Odia essere toccato, odia il giallo e il marrone, non mangia se cibi diversi vengono a contatto l'uno con l'altro, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a interpretare l'espressione del viso degli altri, non sorride mai. Adora la matematica e l'astronomia, e uno dei suoi pensieri preferiti è immaginare di essere l'ultimo uomo sopravvissuto sulla Terra, o l'unico marinaio a bordo di un sottomarino nelle profondità dell'oceano. Scrivendo il suo libro giallo, e ripensando a romanzi come "Il mastino dei Baskerville", Christopher inizia a far luce su un mistero ben piú importante di quello del cane barbone. Come è morta sua madre ? Perché suo padre non vuole che lui faccia troppe domande ai vicini? Per rispondere a queste domande dovrà intraprendere un viaggio iniziatico in treno e in metropolitana, in luoghi e situazioni che prima di allora avrebbe trovato intollerabili, approdando a una sorta di età adulta, orgoglioso di sapersi muovere nel mondo caotico e rumoroso degli altri.
Allora ragazzi cosa avete da dirci, avete per caso letto questi testi? Vi sono piaciuti? Vi ispirano?
Speriamo che anche oggi le nostre proposte letterarie vi siano interessate,
Casmi e Rosbì :)
Ciao ragazze, non li ho letti ma sembrano davvero interessanti. Ma io sono malata, vorrei leggere tutto, si sà!
RispondiEliminaPosso avere una cioccolata anche io?
Ciao Glinda! Anche io (Casmi) sono stata malata un paio di giorni fa e mi sono data alle letture folli! Si tratta di due libri che in effetti abbiamo letto per la scuola, ma ne siamo rimaste piacevolmente sorprese :)
RispondiEliminaUn bacio Casmi
"Due di due": da quando l'ho letto non ho più smesso di leggere De Carlo. Ho una mensola dedicata solo ai suoi libri.. sono tutti lì, in fila uno dopo l'altro e nei quali ho lasciato pezzetti di cuore.. è decisamente il mio scrittore preferito! :)
RispondiEliminaps: mi piace il vostro blog, mi sono inserita tra i follower! Passate a salutarmi se vi va! :)
RispondiEliminaGrazie Mille Solidea, passeremo di sicuro anche dalle tue parti :)
RispondiEliminaA presto Casmi & Rosbì
Personalmente non trovo assolutamente interessante il libro "lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" anche io l'ho "dovuto" (non è proprio dovuto, mi piace leggere :P) per la scuola, e ho tentato più volte di leggerlo ma al 2°-3° capitolo mi è sempre e completamente passata la voglia! Alla fine ho scelto un altro titolo "il barone rampante" di Calvino (si vabbè le scelte erano tre -.-)
RispondiEliminaQualcuno che l'ha letto sa dirmi se vale la pena leggerlo, magari ha un finale spettacolare :D?
Abbiamo letto il Barone Rampante, ci è piaciuto, anche se in questo particolare libro, abbiamo percepito la penna di Calvino un po' pesante... In ogni caso si tratta di una bella lettura, poi dipende dai gusti personali, qual'è l'altro libro oltre questi due? Così magari ti possiamo essere più di aiuto :)
RispondiEliminaCasmi & Rosbì