Buongiorno a tutti da Casmi e Rosbì

Oggi facciamo una merenda salata, con le tigelle!!!

La Regina fra le rustiche specialità gastronomiche dell'appennino modenese, è
la famosa Crescentina oggi comunemente chiamata "Tigella".
la famosa Crescentina oggi comunemente chiamata "Tigella".

Le tigelle erano in origine piccoli dischi composti di argilla purissima prelevata
nei castagneti a notevole profondità, veniva poi miscelata con una speciale
terra refrattaria si amalgamava con acqua, si confezionavano i dischi e infine
temprati "cotti" nella cenere ardente.
nei castagneti a notevole profondità, veniva poi miscelata con una speciale
terra refrattaria si amalgamava con acqua, si confezionavano i dischi e infine
temprati "cotti" nella cenere ardente.
Prendono il nome proprio dal disco di argilla su cui erano cotte chiamato
appunto tigella
appunto tigella

Ed adesso la video-ricetta
O la ricetta scritta ^^
Che ne dite di questi gustosi dischetti di bontà? Noi per ora i salutiamo e vi auguriamo...

Nessun commento:
Posta un commento