Let's Start immediatly!!!
(Prima il piacere, poi il dovere, che ini effeti dovere non è... Ma la frase suona così bene che la lasceremo così! xD)
Ci raccomandiamo non ci svenite prima di di dare almeno un'occhiata ai libri che vogliamo mostrarvi ;)
Autore: Allie Larkin
Prezzo: 18.00 euro
Pagine: 405
Editore: Piemme
Generi: Donne, Letteratura rosa
Romanzi e Letterature.
Pagine: 405
Editore: Piemme
Generi: Donne, Letteratura rosa
Romanzi e Letterature.
Breve sunto: Che fare se il ragazzo di cui siete perdutamente innamorate dai tempi della scuola è sull'altare di fronte a voi e sta per sposare la vostra migliore amica? Disperarsi? Rassegnarsi? Oppure ideare un piano diabolico per far saltare il matrimonio? Nessuna di queste opzioni è praticabile per Savannah Clark, che ha scelto di essere una damigella perfetta e un'amica fraterna, soffocando dentro di sé la gelosia. Ma dopo la cerimonia e il ricevimento, l'inaspettata visita di Peter, lo sposo, fuggito da sua moglie e dalla fatidica prima notte, rimette tutto in discussione. Lui è sbronzo, sconvolto, forse non sa quel che dice, eppure sta per confessarle di essere sempre stato innamorato di lei. Un sogno che si avvera o la fine di un'amicizia? Impossibile capirci qualcosa: la balbettante dichiarazione di lui viene interrotta dalla mamma della sposa e il momento della verità è rimandato al ritorno dei due sposini dal viaggio di nozze. Rimasta sola con la propria ansia, Savannah tenta di dimenticare Peter: è sufficiente una serata a base di vodka e Rin Tin Tin per trasformare il suo disperato bisogno di affetto e fedeltà nella folle e impulsiva decisione di ordinare su internet un cucciolo di pastore tedesco. Un cucciolo di cinquanta chili... che le procurerà un bel po' di grane, ma anche una nuova e affascinante conoscenza: il dottor Alex Brandt, un bel veterinario dai lunghi capelli biondi e dal sorriso fantastico.
Autore: Margaret Mezzantini
Prezzo: 19.00 euro
Pagine: 189
Editore: Mondadori
Generi: Romanzi e Letterature, Romanzi italiani contemporanei.
Breve sunto: Delia e Gaetano erano una coppia. Ora non lo sono più, e stasera devono imparare a non esserlo. Si ritrovano a cena, in un ristorante all'aperto, poco tempo dopo aver rotto quella che fu una famiglia. Lui si è trasferito in un residence, lei è rimasta nella casa con i piccoli Cosmo e Nico. Delia e Gaetano sono ancora giovani - più di trenta, meno di quaranta, un'età in cui si può ricominciare. La loro carne è ancora calda e inquieta. Sognano la pace ma sono tentati dall'altro e dall'altrove. Ma dove hanno sbagliato? Il fatto è che non lo sanno. La passione dell'inizio e la rabbia della fine sono ancora pericolosamente vicine. Cresciuti in un'epoca in cui tutto sembra già essere stato detto, si scambiano parole che non riescono a dare voce alle loro solitudini, alle loro urgenze, perché nate nelle acque confuse di un analfabetismo affettivo. Eppure parole capaci di bagliori improvvisi, che sanno toccare il nucleo ustionante dei ricordi, mettere in scena sul palcoscenico quieto di una sera d'estate il dramma senza tempo dell'amore e del disamore. Margaret Mazzantini ci consegna un romanzo che è l'autobiografia sentimentale di una generazione. La storia di cenere e fiamme di una coppia contemporanea con le sue trasgressioni ordinarie, con la sua quotidianità avventurosa. Una coppia come tante, come noi. Contemporaneamente a noi.
Allora ragazzi com'era la cioccolata? E libri? Trovato qualcosa di interessante??
Alla prossima volta, Camsi & Rosbì
Nessun commento:
Posta un commento