mercoledì 23 febbraio 2011

Gli Origami...

Per origàmi si intende l'arte di piegare la carta e l'oggetto che ne deriva (折り紙, termine derivato dal giapponese, ori piegare e kami carta). La tradizione della piegatura della carta esiste anche in Cina, tra gli Arabi ed in occidente. In genere, si comincia da un foglio quadrato, i cui lati possono essere di colore differente e continua senza fare tagli alla carta, ma l'origami tradizionale era molto meno rigido e faceva frequente uso di tagli e colla, oltre a partire da basi non necessariamente quadrate. Alla base dei principi che regolano l'origami, vi sono senz'altro i principi shintoisti del ciclo vitale e dell'accettazione della morte come parte di un tutto: la forma di carta, nella sua complessità e fragilità, è simbolo del tempio shintoista che viene ricostruito sempre uguale ogni vent'anni, perchè la sua bellezza non risiede nel foglio di carta...








un'affascinante pensiero che si mescola ad un arte dalle mille e mutevoli sfaccetture...

Nessun commento:

Posta un commento